Intervento
di soccorso alla Cascata dell'Acquacheta (FO)
Un ragazzo, durante una passeggiata sulla sommetà, scivola
e precipita per oltre 90m. miracolosamente si salva e viene soccorso
e recuperato dal fondo della forra, con una verricellata di 50m.,
dall'equipaggio del Soccorso Alpino Emilia Romagna
|
|
|
|
|
Recuperato,immobilizzato,
stabilizzato e pronto da verricellare
|
Comincia
il lungo verricello con il medico al fianco
|
Una
lunga "AR Line" per evitare la rotazione
|
Finalmente
all'ospedale di Forlì
|
Intervento
di soccorso per incidente stradale sulle colline Modenesi
Una Fiat Punto si schianta contro un muretto dopo una lunga frenata,
si rigira su se stessa e due degli occupanti finiscono sull'asfalto.
|
|
|
|
|
L'ambulanza
è già sul posto e si occupa di uno dei feriti
|
L'elicottero
di Pavullo atterra a pochi metri e sbarca l'equipe sanitaria
|
L'equipaggio
stabilizza e immobilizza il ferito più grave e controlla
quello in ambulanza
|
E'
ormai sera quando il "Mike Charlie" atterra a Modena
|
Intervento
di soccorso per incidente stradale nel greto di un torrente
Una Fiat Tipo che procede ad alta velocità, nell'affrontare
il ponte perde il controllo, esce di strada e urtando una pietra
miliare "decolla" e si schianta cappottata sul greto del
torrente, l'autista rimane incarcerato..
|
|
|
|
|
Dopo
un pauroso volo l'auto cappottata deve essere sollevata con un mezzo
agricolo
|
L'equipe
sanitaria e i vigili del fuoco faticano a recuperare il paziente
dall'auto
|
Una
volta estratto dalle lamiere l'autista, unico occupante, viene trasportato
a Parma in elicottero
|
L'elicottero
si appresta al decollo mentre si recupera ciò che resta dell'auto
|
Intervento
di soccorso per incidente stradale su strada Statale 12 in Località
Riolunato (MO)
Una moto di grossa cilindrata frena e scivola nell'affrontare una
curva in salita, si scontra con un camion che procede in senso inverso
e rimbalza per 15 metri, l'impatto risulta fatale al motociclista.
|
|
|
|
|
L'equipaggio
viene fatto sbarcare dall'Hovering sul ciglio della strada di montagna
|
L'equipe
sanitaria raggiunge il motociclista ma, non può fare altro
che constatarne il decesso.
|
l'impatto
frontale ha determinato gravissime lesioni cervicali al centauro
che ha rimbalzato con la moto per circa 15m.
|
L'Equipe
del SAER rientra all'elicottero con il materiale sanitario.
|
Intervento
di soccorso per caduta in dirupo a S.Eufemia di Brisighella (RA)
Una ragazza cade, per cause ignote, da un dirupo per circa 50m.
a fianco di una strada sulle colline ravennati. Interviene l'elisoccorso
di Ravenna, ma non riesce a recuperare la donna dal luogo in cui
si trova, viene quindi fatto intervenire il vettore SAR regionale
che in pochi minuti recupera con una serie di verricelli la ragazza
che ha subito un grave politrauma, e che, dopo opportuna stabilizzazione,
viene destinata all'ospedale di Ravenna.
|
|
|
|
|
Tecnico
del CNSAS e Medico vengono verricellati sul paziente e lo prendono
in consegna dall'equipaggio del HB di Ravenna
|
L'equipaggio
del Soccorso Alpino si prepara a recuperare il paziente ed il medico
con un verricello di c.a. 40m.
|
Comincia
la verricellata con "AR Line" per evitare ogni rotazione
del paziente
|
La
ragazza viene recuperata e sta per essere imbarcata e trasportata
al campo base, verrà stabilizzata per il volo sino a Ravenna.
|
Intervento
di soccorso per incidente stradale sulla statale della Futa (BO)
Due moto si schiantano frontalmente sulla statale della futa,
è necessario verricellare uno dei motociclisti per centralizzarlo
al più presto al "maggiore" di Bologna.
|
|
|
|
|
Tecnico,
Medico e infermiere vengono sbarcati sul luogo dell'incidente e
trattano i pazienti con gli equipaggi delle ambulanze di Loiano
(BO)
|
viste
le condizioni dei pazienti si decide di centralizzarne uno con l'elicottero
presso il "maggiore" di Bologna
|
l'equipaggio
effettua una verricellata con "AR line" di circa 25 m.
|
Il
paziente viene imbarcato e trasferito d'urgenza a Bologna dove lo
attendono in Rianimazione.
|
Intervento
di soccorso per esplosione in un cantiere della TAV a Barbarolo
(BO)
Sette operai all'interno di una galleria del cantiere TAV di Barbarolo,
vengono coinvolti in una esplosione di Grisou che ne ustiona gravemente
5, vengono mobilitati per i soccorsi 3 elicotteri regionali i
cui equipaggi procedono alle prime cure ed al trasferimento dei
feriti nei centri grandi ustionati della regione (Parma e Cesena).
|
|
|
|
|
l'elicottero
di Pavullo effettua l'avvicinamento alla galleria teatro dell'esplosione
|
ci
si appresta ad atterare in prossimità dell'imbocco, dove
è stato allestito dal personale del GECAV il PMA
|
uno
dei feriti viene caricato e preparato per il trasporto ad un "centro
grandi ustionati" regionale
|
il
D-HKAV riparte per l'ospedale di Parma
|
|